BOSCO – Musica, bellezza ed un pizzico di internazionalità . Ruoterà attorno al decennale del gemellaggio con Nerac, alle varie serate musicali ed alla novità del concorso di “Miss Mamma italiana”, la 15 sagra del Radicchio di Bosco in programma dal 22 settembre al 2 ottobre. Il presidente Alessandro Pozzati fornisce alcune anticipazioni sugli eventi di questi dieci giorni. “Partiremo il 22 settembre con una serata musicale sotto lo stand gastronomico, eretto ancora nella piazza Ermanno Bullega, con la cover band dei “Funky Kitchen” per un tributo a Zucchero. Il primo fine settimana – dice – sarà imperniato sui festeggiamenti per il decennale del gemellaggio tra il nostro comune e la città francese di Nerac. Poi il 23, alla mattina, presenza della fanfara della brigata alpina orobica ed alle 17,00, insieme agli alpini, la sagra sarà inaugurata coi figuranti del Palio di Serravalle; per il gemellaggio due concerti alle 21,00 in teatro il 23, con la corale di Nerac e l’orchestra del Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria, e la sera seguente ancora la corale di Nerac insieme al Gruppo mandolinistico di Codigoro mentre sul palco in piazza si esibiranno i “60 Lire””. Sempre tanta musica sotto lo stand gastronomico durante la settimana per gli amanti delle orchestre. “Il 26 cena con lo spettacolo dell’orchestra di Omar Codazzi, – prosegue Pozzati – il 29 con quella di Franco Bagutti ed il 2 ottobre con l’orchestra Dego. Poi ancora, il 30 raduno delle auto d’epoca in piazza, e la novità della selezione di Miss Mamma Italiana” aperta gratuitamente a donne dai 25 ai 50 anni, il 1° la tradizionale corsa podistica, il convegno del “Gruppo mappe di Comunità ” sui bunker e, nel pomeriggio, happening di band locali sul palco in piazza. Chiuderemo il 2 ottobre con la tradizionale processione della Beata Vergine del Rosario”. Insomma bolle tanto in pentola.
Lorenzo Gatti