Ambiente

I progetti del CUM di Massenzatica

Nate nuove collaborazioni con università italiane ed europee

MASSENZATICA – Nato nel 1896, proprietario di 380 ettari di terreno agricolo coltivati fra Massenzatica e Monticelli, dominio collettivo disciplinato, come altre realtà italiane di questo tipo, dalla Legge numero 168 del 20 novembre 2017, una ventina di ettari coltivati con orticole pregiate e circa 100.000 giornate lavorative assegnate, comprensive dell’indotto. Questi sono i numeri del CUM (Consorzio Uomini di Massenzatica), presieduto da Carlo Ragazzi, che, come proprietà agraria collettiva, persegue come primo obiettivo il bene della comunità, come ad esempio, la creazione di giornate lavorative per gli abitanti della zona. [continua…]


Apre al pubblico il nuovo Centro di Raccolta di Mesola

Attivo tre giorni alla settimana

BOSCO – Il nuovo Centro di Raccolta intercomunale di via dell’Artigianato a Bosco Mesola, che servirà i Comuni di Mesola, Goro e Codigoro, è stato inaugurato di recente dal Sindaco di Mesola, Gianni Michele Padovani, da quello di Goro, Marika Bugnoli alla presenza dell’Amministratore Unico di CLARA, Annibale Cavallari, e del Direttore Generale, Alfredo Amman, oltre agli assessori Giacomo Pandini di Goro ed Elisa Bellini di Mesola e ad alcuni consiglieri comunali delle due amministrazioni. Il Centro è aperto tre giorni alla settimana: il lunedì dalle 8 alle 17.30, il mercoledì dalle 12 alle 17.30, il sabato dalle 12 alle 17.30. [continua…]


Emergenza daini nel Mesolano?

Sempre più frequenti gli avvistamenti in zona

MESOLA – “Questa mattina in pineta ho fotografato due giovani daini fra la cartiera e il sentiero che gira verso la campagna; – racconta Anio Benazzi di Mesola – questi animali, visti anche a S. Giustina attraversare via Biverare dove c’è la curva con la croce, sono un problema. Dovessero attraversare la Statale Romea potrebbero causare gravi sinistri. E’ indispensabile intervenire in tempi brevi, a mio avviso, visti anche gli incidenti accaduti sulla Acciaioli e sulla stessa Romea” [continua…]



Ultimi articoli pubblicati




© copyright 2012-2017, Il Mesolano