Un’economia preoccupante

Il consigliere Marchetti esprime perplessità sulla politica economica comunale - 24 January 2015

MESOLA – E’ preoccupato, e non poco, della situazione economica di Mesola il consigliere di minoranza Primo Marchetti, capogruppo della lista “Creare Futuro”. “Abbiamo dei dati preoccupanti – afferma – siamo il Comune con le aliquote sulle imposte più alte, vedi IMU, TASI e TARI. Addirittura la tassa sulla raccolta differenziata è aumentata dello 0,50%. Il tasso di disoccupazione ammonta al 40%, nella zona industriale di Bosco la metà dei capannoni, alcuni dei quali edificati oltre trent’anni fa e che non hanno mai aperto, è chiusa e sono stati svenduti o quasi regalati dei lotti ad alcune aziende senza alcun riscontro occupazionale. Dobbiamo insistere sulla valorizzazione di prodotti agricoli che deve passare attraverso politiche e progetti condivisi con la Regione e le altre Amministrazioni”.
Lei quindi cosa propone?
“Di ridurre i costi uscendo, ad esempio, dalla convenzione tra le polizie municipali del territorio che ci costa 150.000 euro l’anno e, nel frattempo, abbiamo impoverito i servizi sul nostro territorio: abbiamo una sola caserma dei carabinieri su un’estensione considerevole. Dobbiamo efficientare l’Ufficio Tecnico Comunale al quale servono sei mesi per evadere una pratica; non abbiamo più i cantonieri e per questo le strade sono sporche”.
“Quindi – chiude la sua invettiva Marchetti – c’è una situazione economica che non dà una visione positiva per il futuro; sarebbe bene che l’Amministrazione Comunale intraprendesse dei percorsi innovativi per fronteggiare una situazione che sta portando il nostro Comune allo sbando”.

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano