Una fiera attenta alla beneficienza

In aiuto ad associazioni di volontariato - 27 May 2015

MESOLA – A qualche giorno dalla chiusura della XXV edizione della Fiera dell’asparago di Mesola, è tempo di bilanci anche per le associazioni che hanno lavorato con impegno durante la fiera.
Lo stand del gruppo delle mamme della scuola d’infanzia di Mesola, aperto nelle giornate del 25 e 26 aprile e 1°,2,3 maggio, insieme al “Gruppo Raccogli Fondi”, anch’essa un’associazione di Mesola, è riuscito a vendere 475 piante il cui incasso sarà impiegato per le molte necessità dei bambini e in parte per aiutare la neonata associazione “Il Castello” di Mesola, che si occupa di sostenere e accompagnare anziani e disabili alle visite mediche in ospedale e non solo.
Oltre a fiori e piante, sono stati venduti o regalati, a chi non vinceva niente alla pesca dei tappi, dei bellissimi sacchettini di gessetti profumati realizzati e confezionati dalle mamme il cui impegno durante i giorni dell’apertura dello stand è stato premiato dalla grande affluenza di pubblico che ha pescato i tappi colorati e spesso si è portato a casa una bellissima pianta, aiutando, nello stesso tempo, il gruppo a raggiungere il proprio obiettivo.
Sempre in quest’ottica, si inserisce la cena solidale organizzata dallo stand dei Cacciatori, molto attivo durante la fiera, per le scuole secondarie e d’infanzia di Mesola, che ha riempito tutti i posti disponibili e il cui incasso è stato devoluto in beneficienza alle due scuole. Durante la cena è stata organizzata anche la lotteria di primavera con premi donati dai commercianti del paese.

Va in archivio una edizione della fiera molto partecipata, ricca di eventi sportivi, musicali e gastronomici, in cui anche la solidarietà ha trovato il suo giusto spazio.

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano