Un nuovo corso per la Pro Loco

Il sodalizio mesolano rinnova il consiglio - 25 January 2018

MESOLA – La Pro Loco di Mesola riparte. Lo scorso 9 gennaio il nuovo consiglio ha eletto, con la maggioranza dei voti, le sue principali cariche, avviando il mandato per il prossimo triennio: Stefano Casellato Presidente, Valentina Roma ed Enrico Granini Vice Presidenti. Casellato, 41enne di Taglio di Po, è un operatore turistico che da anni opera nel territorio e che collabora con la società “Fattorie del Delta” insieme al vicepresidente Valentina Roma. Le altre cariche saranno elette nel prossimo consiglio direttivo, come il segretario ed il tesoriere. Tommaso Lucci, che aveva preso l’incarico dopo la scomparsa dello storico presidente Angelo Modenese, rimane come consigliere per continuare la sua partecipazione a tutte le attività che il nuovo direttivo intenderà svolgere. Durante la riunione è emerso l’impegno da parte di tutti di iniziare subito a “lavorare”, per prima cosa sicuramente l’impegno sarà rivolto verso l’organizzazione della “XXVIII Fiera dell’Asparago” ed, in autunno, della XIV edizione di “Sapori d’Autunno”. Condivisione, coinvolgimento e crescita, questa l’atmosfera che si respira con questo nuovo direttivo, il consiglio è propenso ad impegnarsi per il raggiungimento di uno scopo comune. Attualmente il sodalizio vanta 72 soci ma conta di arrivare a superare le 100 unità, coinvolgendo soprattutto i commercianti del paese, i quali saranno sicuramente chiamati in causa anche nelle numerose attività ed iniziative che il nuovo consiglio già sta elaborando. “Gli obbiettivi da raggiungere e le attività da mandare avanti – fa sapere il nuovo Presidente – sono molti. Tutela dei beni storici, artistici e culturali del territorio promuovendo iniziative che coinvolgano la popolazione e che richiamino turisti e visitatori. Tra i nostri obiettivi rientra anche lo sviluppo della cultura, dell’ospitalità e dell’educazione alla tutela dell’ambiente. Ma l’obiettivo principale è quello di far crescere questa nuova Pro Loco e tutto il consiglio direttivo ne ha tutte le intenzioni”. “Speriamo di instaurare – conclude Casellato – un proficuo rapporto con l’Amministrazione Comunale per conto della quale già gestiamo due strutture che sono lo IAT ed il castello”. I consiglieri sono: Anna Aguiari, Ilaria Gibbini, Tommaso Lucci, Rossella Manfrin, Cristiano Cova, Elisa Moschini, Benedetta Salvagni, Guglielmo Michele Uccellatori, Alfredo Barbieri, Primo Marchetti Alessia Ferroni, Moira Ferrari, Samuele Seghi, Mario Salvagni e Piermaria Malagò. (foto, Da sinistra: Roma, Casellato, Lucci e Granini.)


Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano