Nasce il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Il sindaco è Giorgio Ferrari - 10 April 2017

MESOLA – E’ Giorgio Ferrari il primo sindaco dei ragazzi del Comune di Mesola che, ieri mattina, si è insediato nella sala consiliare del municipio insieme al suo consiglio. A festeggiarlo il primo cittadino “senior” Gianni Padovani, che gli ha consegnato la fascia tricolore, gli assessori Lara Fabbri e Michele Gatti, i consiglieri comunali Emanuele Moschini e Luciano Tancini e la funzionaria comunale Fabrizia Mignatti. La sala è stata simpaticamente “invasa” dalle due classi quinte della  scuola primaria e da una nutrita rappresentanza della scuola secondaria accompagnate dalla vicepreside Micaela Catozzi e dalle docenti della scuola elementare Liana Moretto ed Ingrid Rivaroli e da quelle delle medie Federica Papotto e Paola Pusinanti. Insieme ad un emozionato Giorgio, che ha effettuato il giuramento di rito, sono stati eletti il suo vice Alex Cappelli, la segretaria Greta Duò, il vicesegretario Luca Gnudi, Elena Lucci, Andrea Paesanti ed Asia Ricci per la lista vincitrice; il presidente del neoconsiglio Sofia Gnudi, il vicepresidente Sofia Marangon, Alessandro Agnelli ed Arianna Agnelli per le altre tre liste candidate. “E’ un giorno importante – ha detto l’assessore alla Pubblica Istruzione Fabbri – perchè istituiamo il primo consiglio comunale dei ragazzi dopo due anni di lavoro; abbiamo instaurato una positiva collaborazione con la scuola ed abbiamo stilato un regolamento che sposasse sia le esigenze della scuola sia quelle del Comune e che fosse il più possibile aderente a quello del  nostro consiglio comunale; i ragazzi sono il nostro futuro e speriamo che, attraverso questa esperienza, qualcuno sarà motivato a svolgere un’esperienza politica anche da grande”. “E’ stata una straordinaria esperienza per comprendere il funzionamento della macchina amministrativa – ha affermato la docente Pusinanti – ed abbiamo realizzato un lungo lavoro preparatorio nelle classi. I candidati delle quattro liste hanno effettuato una dura campagna elettorale, è un’importante esperienza di democrazia sia per il Comune che per i ragazzi”. Il neosindaco, che frequenta la 1a media, ha pronunciato il suo discorso d’insediamento richiedendo “distributori automatici a scuola, più viaggi d’istruzione e corsi sportivi, il lavaggio delle casacche utilizzate in palestra e un giornale trimestrale scolastico” aggiungendo che è importante che “i ragazzi facciano sentire la loro voce”. Infine Padovani, che ha regalato una copia della Costituzione ad ogni consigliere, ha affermato che “questo consiglio dei ragazzi è stato fortemente voluto da tutta l’assise comunale e che avrà il compito di conoscere la realtà comunale e far conoscere quella dei più giovani”.

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano