La riapertura di ponte Trapella

Con traffico a senso unico alternato - 12 May 2015

MASSENZATICA – Ponte Trapella: quel maledetto ponte fa ancora discutere. Mentre l’iter giudiziario che riguarda l’incidente avvenuto il 18 marzo dello scorso anno su quel ponte in cui persero la vita quattro giovani sta proseguendo per la propria strada, si accende la discussione sulla riapertura al traffico del manufatto, dopo il suo dissequestro, ancora chiuso da oltre un anno. Anticipando una sua prossima interrogazione, il consigliere di opposizione Primo Marchetti (Creare Futuro), esprime le sue perplessità sulla vicenda: “Recentemente – spiega – il sindaco Padovani ha partecipato ad un’assemblea coi cittadini di Massenzatica ed ha proposto la riapertura del ponte a senso unico alternato dimostrando di comprendere i disagi vissuti dalla comunità. Ma un minimo di sicurezza dovrà essere garantita. Trovo singolare che solo adesso, con questa azione, si dichiari che il manufatto è di proprietà comunale. Quindi, al di la delle responsabilità sui tragici fatti accaduti, perchè questo lungo silenzio da parte dell’Amministrazione Comunale proprio quando le opposizioni insistentemente chiedevano di rendersi responsabili del problema della chiusura? Perchè la stessa Amministrazione non ha accettato l’aiuto delle minoranze per fare fronte comune contro la ex Provincia per l’attribuzione di proprietà del ponte? Perchè il primo cittadino ha taciuto, pur avendo a disposizione i documenti condivisi con la provincia, sulla presa in carico del ponte? Dove reperirà i fondi per la messa in sicurezza? Senza giudicare nessuno, dico che con un po’ di buon senso, responsabilità e consapevolezza quel manufatto andava messo in sicurezza, forse si sarebbe potuta evitare una tragedia. Solo oggi e solo perchè imprenditori locali soffrono economicamente per l’inutilizzabilità del ponte Trapella, il Comune scende in piazza dicendosi disponibile ad una riapertura della strada. E’ il caso che si intervenga anche sul ponte di località “Gatto nero” a Mesola o si aspetta un’altro dramma? Visto anche che il ponte Cavicchioni a Monticelli è stato parzialemente riqualificato anche grazie ai numerosi interventi consiliari della minoranza ed alle sollecitazioni fatte a mezzo stampa alla Provincia”. Girate al primo cittadino queste domande, Gianni Padovani ha così risposto:”Ancora non è stata definita la proprietà del ponte ma credo che non sia questa la questione: il problema adesso è riaprire il manufatto al traffico e lo faremo, spero entro fine giugno, con un intervento economico alla pari tra Comune e Provincia,come è stato fatto anche per la rotatoria d’ingresso a Bosco e per piazza della Vittoria a Mesola, che non sarà esoso. Sarà riaperto a senso unico alternato e con un restringimento della carreggiata, saranno esclusi i mezzi pesanti per non sollecitarne eccessivamente la capacità di carico. Cosa c’entra adesso attribuire la proprietà del ponte?” si chiede il sindaco.


Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano