Mesola strizza l’occhio a S. Miniato

Gemellaggio enogastronomico col paese toscano - 21 December 2017

MESOLA – Un sodalizio nato tre anni fa in ambito enogastronomico all’interno dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo e che sta proseguendo con puntuali scambi di visite tra amministratori di Mesola e San Miniato, un comune di circa 30.000 abitanti della provincia di Pisa. Il paese toscano sorge su un colle lungo l’Arno a metà strada tra Firenze e Pisa, è un importante centro economico e industriale della zona del cuoio ed è famoso per i suoi tartufi bianchi. Tartufi appunto che negli ultimi anni, grazie alla sagra “Sapori d’Autunno” di fine ottobre a cui è dedicata, hanno visto uno sviluppo anche nel territorio mesolano. A rappresentare il comune pisano è sempre stato presente l’assessore alle Attività Produttive, Turismo, Gemellaggi ed Attività Faunistica e Venatoria, Giacomo Gozzini. Lo abbiamo intervistato in merito a questo connubio con Mesola. “Il nostro tema d’incontro dal 2014 sono state l’enogastronomia e la valorizzazione del territorio; – spiega al telefono Gozzini – sono già stato a Mesola alcune volte ed è venuto anche il nostro sindaco Vittorio Gabannini; ero presente sia ad aprile, per la “Fiera dell’Asparago”, sia ad ottobre, per “Sapori d’Autunno”; poi il 18 e 19 novembre una delegazione mesolana, col vicesindaco Dario Zucconelli, ha partecipato alla nostra festa del tartufo anche con uno stand della Pro Loco in cui sono state offerte degustazioni dei vostri prodotti tipici come il radicchio. In quel weekend erano presenti anche le delegazioni di una città tedesca con cui siamo gemellati ed altri paesi italiani ed europei; credo che sia stata un incontro positivo ed un proficuo scambio d’esperienze”. Quale impressione ha avuto del territorio mesolano? “Una bella terra di pianura e con una forte presenza d’acqua molto diversa dal nostro territorio collinare – spiega l’assessore – molto interessante dal punto di vista naturalistico e focalizzata su un’intensa promozione del territorio”. Cosa avete in programma per il 2018? “Entrambe le Amministrazioni andranno verso la scadenza del loro mandato che sarà l’anno successivo; – conclude Gozzini – l’obiettivo è la costruzione di un progetto culturale più robusto e strutturato che preveda, ad esempio, la partecipazione di delegazioni più nutrite e l’intervento a Mesola di uno dei nostri maggiori chef, Gilberto Rossi, che collabora con la trasmissione di Antonella Clerici “La prova del cuoco”. Insomma galeotto fu il tartufo…

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano