MESOLA – Le scuole del comune diventano sempre più 2.0. Le prove nazionali Invalsi, previste per la prossima primavera, quest’anno saranno per la prima volta in versione informatica sia per la primaria che per la secondaria e per questo i plessi devono dotarsi di una affidabile connessione internet. Proprio in questi giorni stanno terminando i lavori di posa della fibra ottica presso le scuole elementari e medie di Bosco e Mesola. Lo spiega il sindaco Gianni Padovani. “Nei mesi scorsi è stato effettuato il cablaggio, inteso come l’insieme dei collegamenti che permettono l’interconnessione nell’ambito di un edificio, delle scuole primarie e secondarie di Bosco e Mesola, della biblioteca, dell’asilo e della scuola materna di Mesola e dell’asilo e della materna di Bosco da parte di Deltaweb, La cablatura è stata fatta aula per aula.In questi giorni poi, proprio per rendere i plessi di primarie e secondarie idonei all’effettuazione delle prossime prove Invalsi in modalità on-line, si sta concludendo l’installazione della fibra ottica. Questi interventi sono costati all’Amministrazione Comunale circa 70.000 euro”. Ma non finisce qui. “Presso gli asili, le materne e la biblioteca – prosegue il primo cittadino – dove non c’è urgenza come nelle scuole di grado superiore, la fibra ottica sarà portata più avanti gratuitamente da Lepida (la società della Regione Emilia Romagna nata per la progettazione e la realizzazione di una rete a banda larga in grado di collegare in fibra ottica le sedi della Pubblica Amministrazione, ndr). I lavori sono stati effettuati durante le vacanze di Natale per non disturbare lo svolgimento delle lezioni”. Insomma, una scuola sempre più orientata al futuro.
Lorenzo Gatti