CODIGORO – “Hip Hop Missione Africa” resetta e, come dice anche il nome della nuova sede di Via Bruno Buozzi 3, “Magazzini Reset”, riparte con tanti nuovi progetti. Perchè non è solo una palestra ma un’associazione ed una scuola di danza, appunto “Hip Hop Missione Africa”, che opera dal 2003 e si è considerevolmente spesa per opere di beneficenza. La nuova sede dell’accademia, diretta da Sonia e Chiara Tarroni e Tarek Moussa e presieduta, come associazione ASI omonima, riconosciuta dal CONI, da Enrico Tarroni, è stata inaugurata alcuni giorni fa dal sindaco di Codigoro Sabina Zanardi alla presenza di un numeroso pubblico, formato soprattutto da teen-ager arrivate anche per danzare, vedere e farsi fotografare con Sebastian Melo, uno dei ballerini del programma Tv “Amici”, finalista della fase serale del talent show di Maria De Filippi, poi vinto dal ballerino Andreas, e trionfatore a sua volta nel Premio della critica. Come ha spiegato Sonia Tarroni, “Hip Hop Missione Africa” ha tanta carne al fuoco per la stagione 2017/2018. “Collaboreremo con Cruisin’, – spiega la Tarroni – che è un’associazione di fitness e danza, per la realizzazione di una scuola di videodance con la coreografa Alessia Gatta e di una scuola di mc-hip hop con coreografi internazionali. A luglio del prossimo anno riproporremo il nostro consueto spettacolo a Mesola ed in estate a Volano i campi estivi per i ragazzi. Quest’anno abbiamo danzato al “Rimini Wellness”, a “Riccione Estate Danza”, a Firenze, Spoleto e Ferrara. Perchè “Reset”? Perchè è un nuovo inizio sia come attività di questa scuola sia come impegno per il benessere delle persone”. Magazzini Reset propone, oltre ai iversi corsi di danza, corsi di cross well, functional training, pilates in gravidanza, ginnastica posturale e correttiva e l’innovativo programma di allenamento “X tempo training system” e continuerà la collaborazione con l’Asd Ronin Spochan di Ariano Ferrarese, scuola di scherma giapponese. Durante l’inaugurazione e, dopo aver tenuto due lezioni da 180 minuti l’una prima di jazz funk poi di modern, Sebastian, italiano di origini uruguaiane, non si è sottratto all’abbraccio delle fans. “Non ero mai venuto in questa zona, – dice il diciottenne ballerino della squadra bianca – sono arrivato stamattina da Milano; in questo periodo continuerò ad effettuare degli stage in attesa delle prossime proposte. Durante le due lezioni che ho fatto coi ragazzi di questa scuola mi sono divertito un sacco; ho avvertito una forte energia positiva”. Poi è stato sepolto dall’abbraccio delle sue ammiratrici. Magazzini Reset: 339-5617989 oppure magazzinireset@gmail.com
Lorenzo Gatti