MESOLA – Giunta alla sua 3a edizione, la “Mesola Castle Bike” raddoppia nel senso che, alla ormai nota gara di mountain bike, si affiancherà quest’anno una gara podistica, la “Mesola Castle Trail” da correre sempre tra campi e pinete. L’altra sera, nella sala conferenze del castello, l’associazione “I Porcospini”, che le organizza entrambe, alla presenza del vicesindaco Dario Zucconelli, degli assessori Elisa Bellini e Michele Gatti e del maresciallo dei carabinieri forestali Michele Ravaglioli, hanno presentato le due gare. Angelo Zanforlini, consigliere dei “Porcospini”, che ha ricordato Andrea Barone, il 42 enne geometra mancato lo scorso 18 marzo il quale era uno degli organizzatori, ed il presidente Piermaria Malagò hanno illustrato, anche con foto ed un video del percorso della manifestazione ciclistica, le due competizioni. La novità , la “Mesola Castle Trail”, si correrà il 5 agosto e probabilmente sarà inserita in una tre giorni di festa della birra che si svolgerà in paese. Organizzata insieme alle società podistiche Corri Ferrara ed Atletica Delta, sarà una campestre in “notturna”, poichè la partenza è fissata per le 19,00, e si snoderà su tre percorsi di diversa lunghezza: 8 km, con gara non competitiva, 15 e 25 km con un tempo massimo di percorrenza di 3 ore e 50 minuti. La “sorella maggiore” e cioè la “Mesola Castle Bike” si correrà il 3 settembre, si svilupperà su un percorso che andrà dai 45 ai 47 km suddividendosi, sulla stessa distanza, in una gara a tempo oppure in una pedalata ecologica per i non agonisti e sarà organizzata insieme alle società Asd Ciclo Estense Mesola, Us Acli Ciclosport Mesola ed Us Acli Rovigo. “Grazie ai “Porcospini” – ha detto il vicesindaco Zucconelli – puntiamo a rafforzare e diversificare l’offerta turistica di Mesola in un’ottica a 360 gradi; ogni iniziativa che porti persone sul territorio è positiva, saranno due percorsi naturalistici molto suggestivi in un connubio fra l’attività sportiva e quella naturalistica molto importante”. Lo scorso anno furono circa 200 i partecipanti alla gara ciclistica, quest’anno gli organizzatori se ne aspettano 300. “Queste competizioni – ha affermato il presidente dei “Porcospini” – puntano a valorizzare il territorio, la gara ciclistica partirà da piazza S. Spirito a Mesola per poi inoltrarsi nelle pinete delle Motte e del Fondo tra i fortini della seconda guerra mondiale quindi attraversare Santa Giustina con Torre Abate e rientrare in paese dove, in castello, si svolgerà a fine gara un pasta-party per gli atleti”. Tutte le informazioni relative alle due manifestazioni si trovano sul sito www.mesolacastlebike.it o sulla pagina Facebook degli eventi.
Lorenzo Gatti