Mesola, “capitale” del vino

Si è concluso un corso di degustazione di vini - 18 June 2015

MESOLA – Per cinque settimane Mesola è stata sede di un corso di degustazione di vini intitolato “Scoprire e conoscere il vino”, organizzato dalla locale Pro Loco in collaborazione con l’AIS (Associazione Italiana Sommeliers) di Ferrara. Prestigiosi i docenti che sono stati l’enologa e sommelier Annalisa Barison e gli altri esperti dell’AIS Nicola Buttini, Dennis Colosimo e Vadis Paesanti. In cinque serate i 39 “apprendisti sommelirs”, ospitati nella sala convegni del Palazzo della Cultura, “apparecchiata per l’occasione”, hanno appreso l’evoluzione storico-geografica della viticoltura e dell’enologia, le principali tecniche di vinificazione dei vini fermi, dei frizzanti, degli spumanti, dei passiti e dei vini liquorosi, le tecniche di degustazione con vari vini e l’enografia dell’Emilia Romagna e delle altre regioni italiane. Al termine attestato di frequenza per i seguenti novelli degustatori: Sangiorgi Roberto, Pavanello Nicoletta, Ruffoni Enrico, Mantovani Raul, Duò Bruno, Cappelli Delmino, Salmi Francesca, Salmi Sandro, Crepaldi Massimo, Turcato Anna, Moretti Alessandra, Guariento Stefano, Beccari Mauro, Remoto Alessandro, Rioli Roberta, Marangoni Chiara, Zucconelli Dario, Bonazza Francesca, Barillani Andrea, Sangiorgi Andrea, Ferroni Roberto, Maccapani Nicole, Sangiorgi Michele, Gnan Silvia, Bulgarelli Lisa, Patergnani Enrica, Armari Max, Gianella Viviana, Gianella Cristiana, Gatti Lorenzo, Barone Andrea, Farinella Francesca, Rocchi Chiara, Beani Rita, Passarella Odino, Trombini Riccardo, Madiotto Emanuela, Catozzi Alpino, Menegatti Maica. (Nella foto il presidente della Pro Loco Angelo Modenese coi someliers.)

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano